Toscana

PAESAGGIO MAGICO

Borghi arrampicati su rocche antiche, campagne accoglienti per chi cerca relax lontano dai ritmi delle città e ovviamente acque cristalline unite ad una cucina ricca e dai sapori antichi: sono queste le ragioni che rendono la Toscana meta ambita dal turismo internazionale.

TARQUINIA
Ara della regina
FAUNA
Cavaliere d'Italia
LAGUNA DI ORBETELLO
Molino spagnolo
STORIA
Vulci - Basilica di San Pietro
SATURNIA
Terme
Previous
Next

Ma non possiamo certo dimenticarci la storia e l’arte di questa terra che la rendono interessante anche quando il meteo non ci permette di navigare.
Le prime testimonianze risalgono al periodo etrusco e romano, quando sul suolo maremmano sorsero le città di Tarquinia, Populonia e Vetulonia, di cui restano ancora oggi tracce importanti dal punto di vista archeologico. Da non perdere la magica laguna di Orbetello, di fronte alla quale si staglia nel mare il verde promontorio dell’Argentario, meta di vacanze esclusive con Porto Ercole e Porto Santo Stefano. Ancora più a sud si incontra il selvaggio litorale di Capalbio, noto e apprezzato da nobili, ricchi possidenti ed imperatori sin dall’antica Roma. Ancora oggi Capalbio, con il suo borgo medievale perfettamente conservato e con le sue mura da cui si gode lo spettacolare panorama della valle, è una meta di villeggiatura esclusiva e apprezzata che consente ai visitatori di essere catapultati indietro nel passato. Poco dopo si trovano, infine, il Parco naturalistico archeologico di Vulci e Tarquinia, la cui necropoli è stata inserita nella lista dei patrimoni dell’umanità dall’Unesco.
E poi… Saturnia, che è anche meta di riferimento per gli amanti delle terme e del benessere.