Sicilia

UN VIAGGIO NEL TEMPO, NELLA STORIA E NEL BLU DELMARE

La costa Sud della Sicilia, da tempo immemorabile, è stata punto d’arrivo di civiltà e popoli
che qui hanno lasciato tracce indelebili ed importantissime: Fenici, Greci, Romani, Normanni, Arabi, ed in tempi più recenti Spagnoli e Francesi. Dai templi di Agrigento al castello di Donnafugata, passando per il barocco di Ragusa e Ibla, Modica, Noto e tornando alla Magna Grecia con Siracusa, non riusciremmo ad elencare in un libro quante sono le meraviglie che la storia ha posto in Sicilia. Dal nostro ormeggio di Marina di Ragusa e di Licata molte di queste località sono raggiungibili via mare. Per gli appassionati del genere anche i “luoghi del commissario Montalbano” sono raggiungibili via mare. La “casa di Montalbano” è a Punta Secca vicino al faro. La Valle dei Templi è visibile ancorando davanti alla splendida Scala dei Turchi, appena fuori Porto Empedocle ad Agrigento. Anche Selinunte è a poca distanza dalla spiaggia. Pantelleria può fare da piacevolissimo scalo per raggiungere la Tunisia. Dirigendosi verso Est si arriva fino a Siracusa, dove si può ancorare proprio davanti alla mitica Fonte Aretusa. Il quartiere arabo di Marzamemi, con la tonnara, è un altro luogo magico, da visitare nelle calde serate siciliane. Via mare si arriva a Malta, nello storico e imponente porto di La Valletta. Sembrerà di rivivere i tempi delle Crociate visitando la Cattedrale di
S. Giovanni
, austera fuori, barocca dentro, dove è custodito uno dei dipinti più importanti di Caravaggio, “La decollazione di S. Giovanni”. Storia e cultura si ritrovano anche a tavola. La cucina siciliana ha in sé soprattutto influssi arabi: cuscus e caponate, ma anche dolci tipici come cannoli e cassate, preparati con ingredienti locali, prodotti dalla ricca agricoltura e pesca siciliana. Vini rossi importanti e bianchi freschissimi accompagnano questa gastronomia nel modo migliore.
La Sicilia sa accogliere il visitatore tutto l’anno, grazie al suo clima particolarmente mite in inverno ed alla sua estate piena di sole ma rinfrescata sulla costa da venti e brezze marine.

STORIA E CULTURA
La valle dei templi
PARCO ARCHEOLOGICO
Selinunte
NATURA E PAESAGGI
Etna in eruzione
CUCINA
Cous cous di verdure
BIANCO PURO
Scala dei Turchi
Previous
Next