Riviera Ligure e Costa Azzurra
DOVE IL CLIMA E' DOLCE TUTTO L'ANNO
Da Genova verso la Francia troviamo la Riviera delle Palme e la Riviera dei Fiori, dove si vive fra il blu del mare, il verde degli olivi e i magnifici borghi con i loro “carruggi” caratterizzati da botteghe artigianali, boutiques e naturalmente “fiori”. Storia, arte, divertimento, mare con fondali tutti da scoprire (soprattutto attorno l’Isola Gallinara che dal 1989 è riserva naturale regionale) ed un clima mite fanno di queste zone un luogo ideale per una vacanza in qualsiasi periodo dell’anno.
Il Sud della Francia è stato, e sarà sempre il posto sofisticato di cui nessuno si stanca. Villaggi perfetti, cibo stellare, spiagge alla moda, insenature appartate, isole incontaminate, vino eccellente. Una crociera in Costa Azzurra è una di quelle 10 cose che si deve fare nella vita. Una crociera è diversa da un viaggio via terra, quindi, se vogliamo scegliere solo 7 posti dove fermarsi durante la notte, lasceremo luoghi come Montecarlo, St. Paul de Vence e Grasse a chi si sposta su ruote. Il gruppo delle baie intorno alla spettacolare Saint-Jean Cap Ferrat ed il delizioso borgo di Villefranche-sur-Mer, sono fra i posti da vedere. Ci si potrebbe aspettare di incontrare Cary Grant furtivamente di notte o Grace Kelly in una delle ville più costose del pianeta, si può nuotare in acque cristalline ben riparate, perdersi tra i vicoli di Saint- Jean e Villefranche stessa. Ci sono almeno 5 ancoraggi, Saint-Jean e Villefranche sono i migliori. Tanti posti da vedere anche nell’entroterra. Nizza, capitale della Costa Azzurra, conserva ancora una sensazione unica di pura Francia tra la sua piazza fantastica e le viuzze del centro storico. Il vecchio porto è proprio quello che ogni porto dovrebbe essere. Ci si può perdere sulla Promenade des Anglais, mangiare al bar di ostriche e se vi piace l’arte si deve andare a Saint Paul de Vence o cenare presso ‘La Colombe D’Or‘, per ammirare i disegni originali di Picasso, Mirò, Braque o Chagall.
La famosa ed elegante Cannes, oltre ad essere benedetta da un ottimo clima e da una rassegna cinematografica famosa in tutto il mondo, ha la fortuna sfacciata di avere due isole galleggianti, le isole di Lerino, un paio di miglia fuori dal porto. Sono divise da un canale verde e riparato dove centinaia di barche trovano conforto. Sarà una scelta difficile la sera, se godere appieno della raffinatezza della cucina locale e della vita notturna, oppure percorrere le strade pacifiche del monastero di Saint Honorat sotto un baldacchino di pini e palme. Entrambe le isole e la città sono al loro meglio in primavera e in autunno, quando le grandi folle non sono ancora arrivate o se ne sono già andate. Le cose non sono cambiate molto dai tempi di Brigitte Bardot a Saint Tropez. Il porto, tappa obbligata, è ancora uno dei preferiti dai super yacht. La zona intorno a Saint Tropez è ancora molto affascinante, la città è molto carina ed elegante. Port Cros, è una riserva marina e molto semplicemente, una delle più belle isole del Mediterraneo. Le rive sono impressionanti per la loro bellezza, l’acqua è incontaminata, e gratificante per lo snorkeling. A meno che non si arrivi a Porquerolles a fine novembre durante un giorno di nebbia, questa splendida isola è sempre leggermente affollata ma, come ovunque in Europa. Si può dare àncora al tramonto nella splendida Langoustier Cove e scendere a terra per la cena nel ristorante stellato, che prende lo stesso nome e poi, si può prendere una bicicletta e arrivare al faro e perdersi tra i campi e le vigne dell’isola. Ad ovest di Tolone, si trovano le Calanques, che sono un gruppo di profonde insenature appena ad ovest della città di Cassis. Il marinaio sarà ricompensato dalle scogliere altissime, disabitate e selvagge della zona. La grande città di Marsiglia, offre uno spettacolare porto a prezzi accessibili con un’eccellente selezione di ristoranti sul mare e una zona di negozi alla moda.
Una crociera in costa Azzurra, sarà un viaggio da ricordare.