ISOLE EOLIE ED ISOLE EGADI
COSTIERA AMALFITANA
SARDEGNA
Esperienza di gusti e sapori

VACANZE IN BARCA ED ESPERIENZA GASTRONOMICA
Una vacanza in barca non è necessariamente solo mare, arte e storia ma anche conoscenza del territorio con i suoi sapori unici ed autentici, nati da ingredienti freschissimi e dalla tradizione del nostro sud Italia
ISOLE EOLIE ED EGADI, COSTIERA AMALFITANA E SARDEGNA
Sui nostri catamarani la qualità dell’ospitalità è il nostro principale obiettivo.
Oltre naturalmente a tutto ciò che riguarda l’aspetto nautico, ossia veleggiare lungo le coste più belle d’Italia alla scoperta di angoli nascosti ai più, la nostra idea di vacanza perfetta coinvolge anche l’aspetto culinario. Noi vogliamo che i nostri ospiti portino con se oltre alle luci ed ai colori del Mar Mediterraneo anche i suoi sapori più veri e le fragranze più emozionanti.
Per questo motivo ci raccomandiamo di compilare con la massima cura la “Preference List” che viene inviata prima della partenza. Per noi rappresenta la base su cui lavorare per costruire una esperienza “tagliata si misura” per ciascun ospite. Riusciamo così a coniugare tutte le possibili esigenze con l’offerta enorme di prodotti tipici del nostro territorio.
Il Breakfast è normalmente quello italiano, con gli immancabili espresso, cappuccino e croissant freschi ogni mattina, arricchito con toast, marmellate, biscotti, latte, yogurt, cereali ed una scelta di cibo salato quali uova, prosciutto cotto e di Parma e formaggi, (oltre naturalmente a quello che voi indicherete sulla preference list )
Non può mancare lungo tutta la giornata la frutta, che d’estate nel Sud Italia vive il suo momento più esplosivo di colori e sapori: pesche gialle, bianche, lisce o vellutate, albicocche, prugne rosse, nere o gialle, meloni profumati, angurie, fichi verdi o neri il tutto magari accompagnato da un ottimo gelato.
Solitamente a pranzo si opta per un pasto leggero e fresco dove uno dei piatti preferiti è la mozzarella di bufala servita con pomodori del Vesuvio e basilico fresco, oppure con Prosciutto di Parma. Mozzarella e formaggi freschi (ricotta, burrata e stracciatella) possono essere accompagnati da tutte le verdure crude o cotte che in stagione sono tantissime: melanzane al forno, fritte o in agrodolce, oppure preparate alla Parmigiana. Zucchine arrosto profumate alla menta, peperoni verdi fritti, o peperoni rossi e gialli gratinati al forno oppure stufati con capperi ed olive. Serviamo fresche insalate di polpo o totani con le patate. Riusciamo quasi sempre ad avere disponibili i gamberoni rossi di Mazara del Vallo (Sicilia). con cui preparare una fragrante tartare con cipollotto rosso di Tropea (Calabria) oppure degli ottimi spaghetti.
A proposito di spaghetti dobbiamo parlare della regina dell’alimentazione mediterranea: la Pasta. A bordo ci riforniamo solo di pasta di grano duro lavorata artigianalmente: la gamma più alta a disposizione, come del resto tutti i nostri prodotti. La pasta si può preparare con le verdure, ad esempio la pasta “alla Norma”, con melanzane, pomodoro, ricotta fresca e basilico, la pasta “alla Nerano” con zucchine e uno speciale formaggio locale, il provolone del Monaco, oppure con il pesce, ad esempio spaghetti vongole e bottarga, paccheri con il ragù di tonno, gli “scialatielli” (una speciale pasta napoletana) con frutti di mare.
Non dobbiamo dimenticare di essere per mare…. In ogni porto il comandante conosce i pescatori locali che, se il tempo è stato favorevole, ci riforniscono del pescato della notte.
Dopo aver preso un aperitivo guardando il tramonto, se non si vuol scendere a terra per cenare in uno dei ristoranti che il comandante può suggerire e prenotare, si può cenare a bordo avendo deciso con con il vostro equipaggio il menù.
Oltre alla pasta, secondo disponibilità si possono gustare innumerevoli piatti di pesce: filetto di tonno con panatura di sesamo o pistacchio, pescato al forno con olive e patate, pesce spada al cartoccio con pomodorini, scampi gratinati al forno, gamberoni con salsa brandy, tartare di pesce crudo oppure optare con un piatto di carne. Tra le diverse indicazione degli ospiti prevediamo sempre anche entrecôte o scaloppine.
I pasti si possono concludere con i gelati artigianali e i dolci tipici del nostro Sud Italia: Torte varie, oppure i semifreddi agli agrumi o al cioccolato … tutto accompagnato dal limoncello della Costiera Amalfitana o dalla Malvasia delle Lipari.
Per quanto riguarda i vini, in assenza di specifiche indicazione degli ospiti, offriamo una selezione di vini dell’Italia del Sud.
Abbiamo sempre una particolare attenzione nel caso ci siano bambini a bordo: ovviamente vengono seguite le indicazioni dei genitori, ma siamo sempre pronti per cotoletta con patate fritte e pane e Nutella!
La nostra idea di far vivere agli ospiti anche una indimenticabile esperienza gastronomica può diventare una realtà concreta perché i nostri equipaggi, se vorrete, saranno felici di farvi partecipare alla preparazione dei piatti: porterete a casa anche tante ricette italiane semplici a buonissime.