Assistenza
legale

AVV. ALBERTO COZZO
CentoCinquanta Tax & Legal
Uno degli obiettivi primari di SHAMANDURA CHARTER è quello di incrementare il panel di servizi a favore delle imprese con un’esclusiva rete di partner che potrà supportarle nelle quotidiane attività, garantendo l’assistenza legale dedicata.
Assistenza per:
Attività di consulenza, supporto legale e di policy nel settore della navigazione commerciale e dell’internazionalizzazione d’impresa, tanto nel settore privato che pubblico.
Assistenza legale in outsourcing, ossia la gestione esterna di alcune funzioni aziendali per un vantaggio competitivo.
Assistenza per la scelta, stipula e corretta esecuzione dei contratti.
Assistenza stragiudiziale e giudiziale, gestione ed amministrazione patrimoni.
Valutazione dei rischi connessi a diffide, cartelle esattoriali, vertenze, decreti ingiuntivi, citazioni e ricorsi.
Consulenza del lavoro, pareri legali online e ricerche giurisprudenziali e normative.
PROFILO PROFESSIONALE
Avvocato Cassazionista (ed ammesso al patrocinio nella Repubblica di Malta) per CentoCinquanta Tax&Legal Studio Professionale, con sede a Catania. Allievo della Scuola Navale Militare Francesco Collegio Morosini, a Venezia, ha intrapreso gli studi giuridici, con l’intermezzo del servizio di prima nomina quale Ufficiale del Corpo delle Capitanerie di Porto.
Successivamente ha concluso il ciclo di specializzazione post-dottorato in Interpretazione del Diritto presso la Pontificia Università Lateranense.
Nel 2002 consegue il master in Economia Marittima presso la University of Malta, con l’importante patrocinio della CONFITARMA (nonché, da ultimo, il corso di specializzazione in diritto internazionale dell’Ordine degli Avvocati di Catania), opera in attività di lobbying e di studio e risoluzione dei temi che attengono all'attualità del cluster italiano nel contesto competitivo internazionale
Presidente dell’Associazione Siciliana Operatori Spedizioni e Logistica e Membro del Consiglio Direttivo di CONFETRA Sicilia, è tra l’altro:
- Membro dell’Informal Expert Group on Marine Knowledge presso la DG MARE della Commissione Europea
- TAIEX Expert (Technical Assistance and Information Exchange Instrument of the Institution Building unit of Directorate-General Enlargement of the European Commission)
- Consulente della Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo
Già Commissario Straordinario dell’Autorità Portuale di Augusta ed Esperto della Struttura Tecnica di Missione del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti per l’analisi e soluzione dei temi e problemi inerenti l’attuazione della cd. Legge Obiettivo.
METODO DI LAVORO
Ufficio legale in outsourcing
Nell’attuale contesto del mercato, ogni azienda, sia essa piccola, media o grande, a causa del continuo ed incessante proliferare di nuove normative che la riguardano, necessita di una assistenza legale continuativa per risolvere le diverse problematiche tecnico-giuridiche che, immancabilmente, si trova a dover affrontare nella quotidiana operatività. La piccola e media impresa, a differenza delle grandi imprese, non ha, però, la dimensione e la forza economica per costituire al suo interno un ufficio legale, che interagisca con i vertici aziendali e, con procedure snelle e rapide, presti assistenza e consulenza in materia legale. Ciò comporta il rischio di dover operare delle scelte importanti in mancanza di un valido supporto legale, con conseguenti rischi di avere problemi e grane giudiziarie, oltre che di dover sopportare costi elevati.
Per venir incontro a tali esigenze l’avv. Alberto Cozzo, con l’alleanza professionale CentoCinquanta Tax & Legal, ha predisposto il servizio di assistenza legale in outsourcing, con cui ogni azienda (piccola, media o grande) potrà avere un ufficio legale a sua disposizione, ossia di poter disporre di un avvocato tra le proprie risorse umane.
L'outsourcing, ossia la gestione esterna di alcune funzioni aziendali, rappresenta uno degli strumenti manageriali, di carattere tattico e strategico, che hanno conosciuto la maggiore espansione nel corso degli ultimi anni.
In sostanza l'outsourcing nasce dalla presa di coscienza da parte di molte aziende che alcune delle attività svolte all'interno di esse potrebbero essere affidate ad un partner esterno ottenendo così vantaggi economici ed organizzativi. Ricorrere all'outsourcing quindi significa affidare a terzi in modo economico quelle funzioni che svolte all'interno dell'azienda rappresenterebbero uno svantaggio competitivo.
Infatti una solida base per un efficiente outsourcing si fonda su considerazioni di carattere strategico tendenti a concentrare le proprie attività nelle aree in cui l'azienda costruisce il proprio vantaggio competitivo.
Attraverso l'outsourcing l'azienda può infatti aumentare la propria flessibilità, snellire l'organizzazione ed aumentare la capacità produttiva, concentrandosi su aspetti strategici del suo core business ed ottenendo contemporaneamente una consistente riduzione dei costi fissi aziendali.
Contatti
Per informazioni:
- +39 095 2962832 - +39 333 8550656
- alberto.cozzo@centocinquanta.it
