Costiera Amalfitana
ISCHIA, CAPRI, PONZA
Questa è indubbiamente una delle zone più conosciute d’Italia a livello planetario.
Ischia, Capri, Sorrento, Amalfi e Positano evocano nell’immaginario collettivo ambienti mediterranei radiosi e pittoreschi. Con i nostri catamarani raggiungeremo via mare tutte le isole e località costiere; ove possibile arrivando, un po’ più a Nord, a Ponza e Ventotene, di grande fascino anche se meno conosciute, ma anche fino alla costa del Cilento con Palinuro e Camerota verso Sud.
Nella baia di Napoli il panorama è incantevole: la metropoli partenopea di notte
è piena di luci ed il Vesuvio la sovrasta. Ischia è l’isola più grande con le sue
spiagge e le sue sorgenti termali. Procida è uno degli approdi più pittoreschi.
Capri è una perla: la Grotta Azzurra ed i Faraglioni sono tappe obbligate.
Baie ed insenature offrono soste e ridossi stupendi: villaggi inerpicati sulle ripide coste,
le chiese con cupole di maiolica, balconi sempre fioriti ed assolati, piantagioni di limoni
che solo qui hanno quel profumo. Dopo una giornata di mare è bello scendere a terra e
vivere le atmosfere vivacissime e coloritissime dei vicoli di Positano, Capri ed Ischia. Boutiques delle maison più famose, gallerie d’arte e piccoli negozi del ricco artigianato campano espongono in un festival di colori. E poi ristoranti e pizzerie, con musica dal vivo: immancabili i cantanti col loro repertorio di classiche canzoni napoletane. Aspetteremo in porto o all’ancora il rientro degli ospiti, che dopo una notte di riposo, veleggeranno all’indomani verso un’altra meraviglia delle coste campane. Andremo alla scoperta della piccola baia di Furore, dove si lanciano tuffatori di tutto il mondo da altezze vertiginose. Amalfi, una delle quattro repubbliche marinare, che accoglie i naviganti con la vista della scalinata del Duomo. Ravello è poco più su, con la sua vista mozzafiato sul mare. Dalla nostra base di Marina di Stabia il parco archeologico di Pompei dista poco più di 3 chilometri.
Per i buongustai questa è poi una delle zone d’Italia più “stellate”.
ITINERARIO DI 1 SETTIMANA
Alternativa per gli amanti della navigazione con partenza da Castellammare di Stabia
SABATO
Check in ore 17:30 e cena mediterranea a bordo.
DOMENICA
Si raggiunge Ischia, famosa per le storiche sorgenti termali, i colorati borghi marinari ed il maestoso Castello Aragonese.
LUNEDI’
Ventotene con il suo antico porto Romano scavato nella roccia o in alternativa Ponza, con la magica baia di Chiaia di Luna.
MARTEDI’
Ponza o Procida con il suo borgo storico di pescatori e la Marina di Chiaiolella.
MERCOLEDI’
Capri massima espressione naturalistica dell’arcipelago napoletano con i suoi Faraglioni,
la grotta Azzurra e la famosa Piazzetta.
GIOVEDI’
Costeggiando le bellezze mozzafiato della Costiera Amalfitana si visitano Positano, autentico gioiello ancorato alla roccia con i suoi negozi di moda tipica ed Amalfi.
VENERDI’
Sorrento, la perla della penisola Sorrentina e rientro verso Castellammare di Stabia.
SABATO
Check out ore 09:00 e sbarco.
Alternativa con più tempo per le visite a terra con partenza da Castellammare di Stabia
SABATO
Check in ore 17:30 e cena mediterranea a bordo.
DOMENICA
Si raggiunge Procida con il suo borgo storico di pescatori e la Marina di Chiaiolella.
LUNEDI’
Ischia, famosa per le storiche sorgenti termali, i colorati borghi marinari ed il maestoso Castello Aragonese.
MARTEDI’
Capri massima espressione naturalistica dell’arcipelago napoletano con i suoi Faraglioni,
la grotta Azzurra e la famosa Piazzetta.
MERCOLEDI’
Costeggiando le bellezze mozzafiato della Costiera Amalfitana si visitano Positano, autentico
gioiello ancorato alla roccia con i suo negozi di moda tipica ed Amalfi, caratteristico borgo
marinaro con stradine ricche di colori e profumi campani.
GIOVEDI’
Si ritorna verso Capri alla scoperta di altre suggestive cale e baie dai colori di un blu intenso.
VENERDI’
Sorrento, la perla della penisola Sorrentina e di Nerano con l’ incantevole Conca del sogno.
SABATO
Check out ore 09:00 e sbarco.
Check in ore 17:30 e dopo un aperitivo, cena mediterranea a bordo.
maestoso Castello Aragonese.
con la magica baia di Chiaia di Luna.
la grotta Azzurra e la famosa Piazzetta.
Amalfitana si visitano Positano , autentico gioiello ancorato alla roccia con i suo negozi di moda
tipica e Cetara, capitale della pesca del tonno e delle acciughe. Rientro a Salerno.
Alternativa con più tempo per le visite a terra con partenza da Salerno
visitare le celebri Ville e godere del panorama mozzafiato.
la grotta Azzurra e la famosa Piazzetta.
gioiello ancorato alla roccia con i suo negozi di moda tipica e Cetara, capitale della pesca del tonno e
delle acciughe. Rientro a Salerno.
L‘itinerario riportato è soggetto a variazioni in base alle condizioni meteo marine.
Per motivi di sicurezza il giudizio dello skipper per quanto riguarda la navigazione e le
eventuali variazioni al programma, è insindacabile.